Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Il Lago d’Averno è rosa: la foto virale e il motivo dello strano fenomeno

    Il Lago d’Averno è rosa: la foto virale e il motivo dello strano fenomeno

    Il Lago d'Averno, in provincia di Napoli, è diventato tutto rosa: ecco le foto e la spiegazione del particolare fenomeno stagionale.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it8 Aprile 20223 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Lago d'Averno rosa
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Negli ultimi giorni le foto del Lago D’Averno è diventata virale: lo specchio d’acqua, situato in provincia di Napoli,  tra la frazione di Lucrino e il sito archeologico di Cuma, è diventato rosa. La causa, del tutto naturale, non è associabile ai fenomeni del bradisismo, come si era temuto all’inizio. Si tratta infatti della proliferazione di certi tipi di alghe.

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da G.𝗡𝗮𝗽𝗽𝗼 ¦ WildLife ¦ Naples (@peppnapp)

    Lo scatto, diventato virale, è stato realizzato con l’aiuto di un drone dal fotografo Giuseppe Nappo che lo ha pubblicato sul suo profilo Instagram. Nella caption Nappo ha scritto: “in questi giorni il colore sta schiarendo e solo con una panoramica drone se ne può ammirare il vero spettacolo”. All’inizio, il colore del lago era rosso vinaccia, poi piano piano è diventato rosa. Le analisi dei tecnici dell’Arpac, l’Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania, hanno chiarito che: “Il Lago d’Averno è interessato periodicamente da fioriture algali di colore rosso-bruno, sostenute dal cianobatterio Planktothrix rubescens, che si verificano nei mesi invernali, soprattutto tra fine gennaio e inizio febbraio, o in concomitanza di temperature fredde notturne”.

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da C. Francesco Piantedosi (@fpiantedosi11)

     

     

    Lo stesso Giuseppe Nappo nel post riporta “Si tratta di un fenomeno stagionale frequente (se ne ha memoria anche lo scorso anno), ed è dovuto alla proliferazione di certi tipi di alghe ed eutrofizzazione del Lago d’Averno in concomitanza di determinate condizioni climatiche. Ciò finisce col conferire all’acqua quella colorazione rosso-bruna”.

    Il 7 aprile la DG Defis, direzione generale per l’industria della difesa e lo spazio, ha pubblicato su Twitter una foto presa dallo spazio, grazie al satellite Sentinel2. Nello scatto del dipartimento della Commissione europea, si vede come il Lago d’Averno da azzurro sia diventato rosso vinaccia.

    #ImageOfTheDay

    Averno is a lake in the #Campania region 🇮🇹, known for its landscape and #biodiversity 🌳🐦

    Recently, its waters have turned red as a result of a massive algal bloom

    The change is visible when comparing #Sentinel2 🇪🇺🛰️ images of ↙️1 March🟦& ↘️ 5 April 🟥 pic.twitter.com/nzIiHUhnSJ

    — 🇪🇺 DG DEFIS #StrongerTogether (@defis_eu) April 7, 2022

    A dispetto del romantico colore rosa che ha assunto in questi giorni, il Lago d’Averno nell’antichità era considerato l’accesso all’Oltretomba. Anche Virgilio, nell’Eneide, collocò l’ingresso degli inferni nei pressi del lago vulcanico.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.