Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Alessandro De Santis: morto il Lillo di Johnny Stecchino, era di Roma e aveva 50 anni

    Alessandro De Santis: morto il Lillo di Johnny Stecchino, era di Roma e aveva 50 anni

    Alessandro De Santis è morto oggi all’età di 50 anni: l’attore, nato a Roma, era noto per aver interpretato il personaggio Lillo in Johnny Stecchino, con una battuta cult sulle banane.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino3 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Alessandro De Santis, 50 anni, è morto oggi, 3 agosto 2022 a Roma: l’attore, affetto dalla sindrome di Down, era noto al pubblico per aver interpretato il personaggio Lillo in Johnny Stecchino, il film diretto da Roberto Benigni nel 1991, con una memorabile battuta sulle banane. La notizia è stata diffusa dalla famiglia De Santis. Alessandro, nel 2011, ha recitato anche nel film I bambini della sua vita, al fianco di Piera Degli Esposti e Nino Frassica. La causa della morte di De Santis non è stata rivelata.

    Roberto Benigni è stato tra i primi ad esprimere le sue condoglianze ai familiari di Alessandro. L’attore toscano aveva lanciato il suo “Lillo”, allora quasi ventenne, all’attenzione del grande pubblico nella pellicola in cui si sdoppiava, interpretando  Dante Ceccarini e Johnny Stecchino, anche se i due non si “somigliano per niente”, come ripete il malavitoso.

    Roberto e Alessandro furono i protagonisti di una scena molto controversa, sulla quale cadde la censura degli americani che decisero di tagliarla. Ci riferiamo alla parte in cui Dante fa sniffare la cocaina a Lillo, credendola un farmaco contro il diabete. Il film, nel 1992, fu premiato con uno speciale David di Donatello, conquistando anche due Nastri d’argento e due Ciak d’oro.

    La famiglia, nell’annunciare la scomparsa di Alessandro De Santis, ha aggiunto: “Abbiamo ricevuto anche una lettera di cordoglio da Benigni e questo ci ha colpito”. I funerali dell’attore si terranno domani, giovedì 4 agosto, presso la Chiesa di San Frumenzio di Roma, città dove era nato e dove si è spento l’attore. L’orario non è stato ancora comunicato al pubblico.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Staff e redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.