Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » The Last of Us: la serie tv ha modificato un importante elemento zombie

    The Last of Us: la serie tv ha modificato un importante elemento zombie

    L'attesa serie tv della HBO The Last Of Us modificherà un importante elemento zombie del videogioco originale per PlayStation.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini7 Gennaio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey) nella serie The Last of Us
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il co-creatore di The Last of Us, Craig Mazin, ha recentemente rivelato che la nuova serie tv modificherà un importante elemento zombie rispetto all’omonimo videogioco per PlayStation 3 del 2013. Mazin, insieme al creatore del videogioco originale The Last of Us, Neil Druckmann, ha deciso di eliminare le spore come mezzo di diffusione dell’infezione fungina.

    La serie ha come protagonista Pedro Pascal nei panni di Joel Miller, un sopravvissuto all’apocalisse globale causata da un’infezione fungina che trasforma gli esseri umani in zombie. Ambientato 20 anni dopo l’epidemia iniziale, Joel viene incaricato di portare la quattordicenne Ellie (Bella Ramsey) attraverso gli Stati Uniti alle Luci, un gruppo rivoluzionario radicale che spera di utilizzare la rara immunità naturale di Ellie al virus zombie per salvare il mondo.

    Parlando con ComicBook.com, Mazin ha ammesso che il prossimo adattamento di The Last of Us della HBO modificherà una caratteristica importante degli zombie del videogioco originale.

    “Ovviamente, ci sono alcune cose importanti che sappiamo di dover mantenere, ma ci sono anche delle sfide da affrontare per passare dal gioco alla serie che dovevano essere prese in considerazione. Per esempio, piccole cose come le spore. Nel gioco, ci sono casi in cui si incontrano spore e bisogna indossare una maschera antigas. Nel mondo che stiamo creando, se mettessimo le spore nell’aria, sarebbe abbastanza chiaro che si diffonderebbero ovunque e tutti dovrebbero indossare una maschera per tutto il tempo e probabilmente a quel punto tutti sarebbero completamente infetti. Quindi, abbiamo sfidato noi stessi a trovare un nuovo modo interessante per far diffondere il fungo, ma soprattutto penso che ci siamo semplicemente legati all’anima e allo spirito del gioco. [Druckmann], in quanto creatore del gioco, e io, in quanto fan del gioco, siamo stati custodi per conto di tutti i fan ma anche per conto di tutte le persone che non hanno giocato al gioco e che hanno bisogno di un’esperienza televisiva che sia olistica e connessa a se stessa e che non dia la sensazione di dover giocare a un gioco per capirlo“.

    Il fungo che causa gli zombie nel gioco originale The Last of Us è ispirato al vero fungo Cordyceps. Nel videogioco, l’infezione è causata da una mutazione del fungo che colpisce il cervello. L’infezione può essere trasmessa attraverso il morso di un individuo infetto vivo o dalle spore generate da una persona infetta deceduta.

    Come ha spiegato Mazin, la rimozione dell’elemento delle spore di Cordyceps elimina la questione logica della trasmissione libera del virus. Se le spore sono trasportate dall’aria, evitare l’infezione sarebbe praticamente impossibile. L’eliminazione delle spore dallo show della HBO non solo consente un maggiore senso di credibilità, ma offre agli spettatori che non conoscono il gioco originale una maggiore possibilità di accettare il terrificante mondo di The Last of Us.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.