Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » Sanremo 2023, Rosa Chemical sulla sua canzone, tra sesso e autoerotismo: “Ma non mi preoccupo delle reazioni”

    Sanremo 2023, Rosa Chemical sulla sua canzone, tra sesso e autoerotismo: “Ma non mi preoccupo delle reazioni”

    Rosa Chemical approda a Sanremo 2023 con la canzone Made in Italy, di cui anticipa le tematiche bollenti. Come reagirà il pubblico tradizionalista?
    Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi27 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Rose Chemical
    Rose Chemical
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Rosa Chemical sarà in gara a Sanremo 2023 con la canzone Made in Italy. L’artista ha spiegato di cosa parla la sua canzone e di voler mandare un messaggio importante agli italiani e cioè che non esiste soltanto un tipo di amore. Il suo brano lotta contro le discriminazioni.

    Manuel Franco Rocati, questo il suo nome di battesimo, ha sottolineato a Leggo che la sua canzone “parla d’amore libero, sesso, libertà, uguaglianza e rispetto“. Quando gli chiedono se non c’è il rischio che si possa cambiare canale durante la sua esibizione per via di un pubblico tradizionalista risponde: “Non mi preoccupo. Io non ho delle verità assolute. Questo è il mio punto di vista con il quale apro un dibattito. La canzone è orecchiabile, ballabile a fa anche riflettere. magari il messaggio non è così semplice per tutti. Il sesso non è a uso esclusivo di procreazione. Non esiste solo la famiglia tradizionale. L’amore monogamo è spesso figlio del possesso e dell’egoismo. non sono il sacerdote del poliamore, metto gli italiani di fronte ad altre possibilità”.

    Rosa Chemical parla anche della serata delle cover: “Spero che sorprenderà il duetto con un artista che mi rispecchia, in un certo senso. Il brano parla di un altro tipo di sessualità, inneggia all’autoerotismo che è ancora un argomento tabù soprattutto per le donne”. Ormai manca poco ma la preparazione dell’artista per l’evento viene da un lungo percorso: “Ho consultato uno psicologo, preso lezioni di yoga. Sono andato anche a quelle di canto. Insomma arrivo nel migliore dei modi per nascondere una certa ansia. Non mi interessa la classifica”.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.